Ciao a tutti miei cari lettori e mie care lettrici,
questo blog seguirà passo, passo la Dark Zone Edizioni al Romics 2017, quindi alzate bene le antenne e non perdete questa bella avventura.
Cominciamo anticipatamente parlandovi della DZ Ed. e degli autori che presenteranno le loro opere al Romics.
Buona Lettura
Il Romics è per la Dark Zone Edizioni la fiera di casa per tre ottimi motivi: la Dark Zone è nata a Roma, la Pace, sua ideatrice, è romana e la Dark Zone Edizioni ha fatto il suo esordio ufficiale al Romics di aprile dello scorso anno. Come lo scorso anno la Dark Zone Edizioni presenta a Roma autori romani, Giacomo Ferraiolo che punta all'ennesimo sold out dopo quello del suo esordio al Romics2016 e al Lucca comics 2016; Stefano Mancini, autore pluripremiato, che apre la collana di fantasy classico per la Dark Zone Edizioni, Miriam Palombi che, dopo aver conquistato il pubblico giovane e dei giallastri, ora punta al fantasy.

USCITA aprile 2017
Titolo: Ostilium. La porta dei demoni
Autore: Stefano Mancini
Genere: Fantasy Classico
Target: ogni lettore
Editore: DZ edizioni
Collana: Fantasy
Pagine: 368
Formato: 14X21
Prezzo: 14,90 euro
ISBN-EAN
9-788899-845100
Strillo:
Pelle di brace, sguardo di sangue.
L’Apocalisse è cominciata.
L’autore:
Stefano Mancini, laureato in giornalismo e iscritto all’Ordine dei professionisti dal 2005,
lavora come editor per autori emergenti e non con la sua agenzia “Aragorn Servizi Editoriali”.
È autore dell’acclamata trilogia high-fantasy composta dai romanzi Le paludi d’Athakah, Il figlio
del drago e Il crepuscolo degli dei (Linee Infinite Edizioni).
I suoi altri romanzi sono L’erede del mago (Linee Infinite Edizioni), Pestilentia (Astro Edizioni),
La spada dell’elfo (Runde Taarn Edizioni) e Il labirinto degli inganni (AndreaOppureEditore).
Il libro:
Giunto a Vidaara il ricco mercante Galor viene accusato di un crimine spregevole e giustiziato.
Ma quando il boia prepara il corpo per la sepoltura, scopre qualcosa che getta ombre su una
morte piena di ambiguità. Chi ha ordinato quell’uccisione? Per quale motivo? E che cosa c’entra
l’Ostilium, la “Porta dei demoni”?
Al boia, accompagnato da due improbabili alleati, il compito di trovare le risposte. E forse anche
quello di difendere il mondo da un male antico e senza volto.
Stefano Mancini, uno dei più apprezzati autori contemporanei di fantasy, torna in libreria con un
nuovo romanzo capace di fondere mistero, intrigo, colpi di scena ed eroismo.

USCITA aprile 2017
Titolo: Nora
Autore: Giaocmo Ferraiuolo
Genere: Horror
Target: adulti
Editore: DZ edizioni
Collana: Horror
Pagine: 224
Formato: 14X21
Prezzo: 14,90 euro
ISBN-EAN
9-788899-5056
L’autore
Giacomo Ferriuolo, Vive in provincia di Roma. Classe '86, da sempre appassionato
di Horror e Thriller. Ha pubblicato la raccolta di racconti horror 'Non Devi Dormire',
collabora nelle antologie tematiche della Dark Zone e il racconto 'Cena Di Famiglia” è
contenuto nell'antologia redatta da Letteratura Horror 'Z di Zombie 2016'. In
pubblicazione il romanzo breve horror dal titolo “Nora”. È Associate Memember della
Horror Writer Association e questo autunno farà il debutto come scrittore Dark Zone.
Il libro
Un omicidio irrisolto, una donna rinchiusa in un ospedale psichiatrico.
Nora, prigioniera della sua stessa mente cerca di essere libera da un passato macchiato di sangue
che non riesce a dimenticare. Troverà nell'infermiere Christian un amico fedele a cui confidare
l’orrore celato nel profondo.
Un orrore che striscia ancora tra le ombre della casa di Nora. Un orrore che cerca di uscire da
quelle mura.
Nessuno è più al sicuro. Lei li aveva avvisati.
Sarà compito di Christian scoprire cosa c’è di vero nelle farneticazioni della donna e cosa è
invece frutto della follia. Cos'è successo veramente a Nora in quella casa?
È possibile conoscere fino in fondo chi ci sta attorno?
Una storia di pazzia e dolore, di morte e paura, e che porterà a una verità ancora più cupa e
terribile.

USCITA aprile 2017
Titolo: Il Pentacolo. The Legacy of Darkness
Autore: Miriam Palombi
Genere: Urban Fantasy
Target: ogni lettore
Editore: DZ edizioni
Collana: Fantasy
Pagine: 112
Formato: 14X21
Prezzo: 12,90 euro
ISBN-EAN
9-788899-845094
L’autore
Miriam Palombi, Nasce a Milano nel 1972. Ceramista, appassionata di simbologia e
storia medioevale. Divide il proprio tempo tra l’organizzazione di Mostre d’Arte e la
passione per la scrittura, seguendo un filone di narrativa storico-fantastica e horror.
Novembre 2014 pubblica LE CRONACHE DEL GUERRIERO, ebook edito da STBooks,
GDS edizioni. Thriller Storico.
Maggio 2015 pubblica l’antologia horror OSCURE VISIONI, ebook in self..
In questa raccolta sono stati inseriti alcuni racconti selezionati in vari contest:
“La venticinquesima ora”, si aggiudica il terzo posto al Premio Internazionale Palazzo
Ruspoli.
“Il dono”, selezionato per la raccolta “Schegge per un Natale Horror” dicembre 2013
edito da Dunwich edizioni, promosso dal sito Letteratura Horror.
“Stirpe di Morte”, selezionato per partecipare a Interiora, Horror Festival Indipendente
Roma 2014.
“Giocattoli rotti”, inserito nell’antologia del premio Halloween all’italiana 2014, promosso
dal sito Letteratura Horror.
Il racconto “On the road” è selezionato nell’antologia del premio La Serra Trema 2015,
edita da Dunwich edizioni, premio dedicato all’horror rurale.
Partecipa al progetto antologico a tema “Le favole della buonanotte della Dark Zone.”
Gennaio 2016 pubblica DI TENEBRA, antologia horror in ebook in self.
Il libro
Malcolm sa che il tempo sta finendo. Non gli resta molto da vivere e con la sua
morte nessuno proteggerà il sottile equilibrio tra il mondo della magia e quello
della scienza.
L’antico ordine del Pentacolo ormai è decaduto, ma Sir Malcom McFarrel tenterà il
tutto per tutto affinché Londra non cada nel caos.
Un pugno di uomini dagli strani poteri potranno sostituirlo, lo sa, i suoi poteri
gliel’hanno detto. Ma raggiungerli e convincerli ad abbracciare il loro destino non
sarà facile, né indolore.
StoneTemple House aspetta tutti loro, il pentacolo inciso nella pietra li aspetta. Il
simbolo è in attesa per essere aperto ancora una volta, in attesa della scintilla che
riporterà tutto alla luce.
Chi frequenta i social network la
conosce già. Così come una moltitudine di autori, lettori e
semplici appassionati. Perché la Dark Zone è fin dalla sua nascita
un ritrovo caldo e accogliente per tutti coloro che hanno in comune
la passione per i libri. Ma da febbraio la “creatura” fortemente
voluta da Francesca Pace ha fatto un ulteriore salto di qualità,
trasformandosi, da elegante e coinvolgente salottino letterario, in
un’Associazione Culturale prima e in una Casa Editrice, la DZ
Edizioni, poco dopo.
Ideata in una calda giornata di luglio,
tra una chiacchiera e l’altra, la Dark Zone della Pace, pensata
come un luogo di incontro tra autori e lettori per scambiare idee,
confrontarsi e crescere insieme, è presto diventata un polo di
aggregazione e una fucina di idee sempre nuove e fantasiose.
Ha unito sotto il suo marchio autori di
diverso genere nella creazione di quattro antologie tematiche che
costituiscono “Le favole della buona notte della Dark Zone”, e
propone eventi online con l’intenzione di promuovere i “suoi”
autori.
La nascita del marchio editoriale, darà
alla sua fondatrice maggiori possibilità di perseguire obiettivi
ambiziosi, primo tra tutti quello di promuovere autori emergenti sul
web, portando i loro nomi sulle bacheche dei lettori.
Senza dimenticare i primi progetti,
come quello di portare e rappresentare su tutto il territorio le
decine di autori che fanno parte dell’Associazione Dark Zone,
attraverso l’organizzazione di presentazioni e la partecipazione a
fiere ed eventi dedicati ai libri e alla letteratura.
Per ora il catalogo della DZ Edizioni
conta pochi titoli. Questo per una precisa scelta editoriale che
punterà anzitutto sulla qualità di quei titoli ritenuti davvero
validi sotto ogni punto di vista. La casa editrice, infatti, svolgerà
le sue attività a titolo completamente gratuito, rifiutando la
richiesta di qualsivoglia contributo da parte dell’autore, nel
rispetto delle proprie convinzioni e dell’amore per i libri e la
letteratura. Collaborando con un team di editor, illustratori,
grafici e professionisti del settore.
I primi contratti
sono già partiti. L’esordio è alle spalle e adesso si pensa al
futuro e ai nuovi titoli in preparazione. Ogni mese Francesca alza
l’asticella degli obiettivi e dei risultati. Ci si aspettano grandi
novità per il 2017!
Prossimamente le interviste fatte agli autori che parteciperanno con la DZ Ed. al Romics 2017, restate in linea e... alla prossima!!!!